Una doppietta del 18enne brasiliano regala ad Ancelotti il
successo contro l'Atalanta a San Siro. Inter fermata (in 10 uomini) sullo 0-0 a
Udine, mentre la Fiorentina risolve nel finale la pratica Empoli. Torna a
vincere il Cagliari che sorpassa il Napoli con due gol nel recupero
I problemi del Milan tra le mura amiche di San Siro sono stati risolti da
Alexandre Pato: il numero 7 rossonero, dopo la sensazionale prestazione
dell'esordio contro il Napoli, si ripete al Meazza risolvendo negli ultimi 20
minuti la sfida contro l'Atalanta. Doppietta del talento brasiliano e 2-0 Milan,
punti pesanti nella rincorsa alla Champions.
L'Udinese si conferma la "bestia nera" dell'Inter delle ultime due stagioni. La
squadra di mancini pareggia 0-0 al Friuli e vede il vantaggio sulla Roma ridursi
a 5 punti. Partita di spessore, comunque, per i nerazzurri che giocano 70 minuti
in inferiorità numerica per l'espulsione di Cesar e costruiscono le migliori
occasioni da gol con Ibrahimovic e Cruz.
La Fiorentina non sta a guardare e vince il derby contro l'Empoli con due reti
nel finale del match. Una carambola propizia il gol di Mutu all'85', mentre
Pazzini conferma il suo grande stato di forma nel recupero con il sinistro
delizioso del 2-0.
L'Atalanta si fa rimontare due gol di vantaggio dalla Reggina e all'Azzurri
d'Italia la posta in palio viene divisa come accade anche per Catania-Parma
(0-0) e Torino-Lazio, altro pareggio senza reti in cui Rolando Bianchi fa il suo
esordio in biancoceleste collezionando due gialli in 5 minuti e finendo
anzitempo sotto la doccia.
La partita più incredibile della domenica di Serie A, però, è Cagliari-Napoli,
un match che ricorda con le dovute proporzioni la finale di Champions League del
1999 tra Manchester United e Bayern Monaco. Il Napoli, in veste bavarese, passa
con l'ottimo Hamsik in avvio di ripresa e porta l'1-0 fino al 90', ma nel
recupero Matri e Conti ribaltano clamorosamente il risultato per un Cagliari che
ritrova il successo dopo 4 mesi. |